Il Torino si prepara alla sfida contro la Virtus Entella, che andrà in scena proprio domani alle ore 14 allo stadio Olimpico Grande Torino. Il tecnico granata Marco Giampaolo (che, ancora positivo al Covid, sarà nuovamente sostituito dal vice Conti) sta sciogliendo gli ultimi dubbi di formazione.
Sarà molto probabile vedere un ampio turnover, in linea con quanto successo in Torino-Lecce il 28 ottobre scorso (match vinto 3-1 ai supplementari). Per questo motivo tra i pali dovrebbe esserci di nuovo Vanja Milinkovic-Savic. Davanti all’estremo difensore il tecnico dovrebbe riproporre il 3-5-2, confermando quanto visto contro l’Inter a causa anche del fatto che i trequartisti Lukic e Gojak sono indisponibili. Così, il trio difensivo può essere particolarmente inedito, con il ritorno in campo di Armando Izzo sul centro-destra. Il difensore napoletano non gioca dal 19 settembre. Al centro della difesa può essere il momento dell’esordio stagionale di Alessandro Buongiorno, sul centro-sinistra Ricardo Rodriguez.
In mezzo al campo dovrebbero essere confermate le due consuete mezzali del centrocampo, vale a dire Soualiho Meité e Karol Linetty, pronti a dare il loro contributo. Al centro, al posto di un Rincon che ha già speso molto sia col Torino che con la maglia della Nazionale del Venezuela, potrebbe esserci Jacopo Segre. Una grande chance per il giocatore che arriva dal settore giovanile del Toro, pronto a dimostrare di meritare quella maglia. Ai lati dovremmo trovare Nicola Murru sulla sinistra, per far riposare Cristian Ansaldi reduce dalla sfida pesante contro l’Inter. Sulla destra è possibile una sorpresa: con Vojvoda fuori, se Giampaolo volesse preservare Singo potrebbe impiegare Edera come quinto di centrocampo.
In attacco, invece, dovrebbe essere confermato Simone Zaza, che arriva da una prestazione comunque convincente contro l’Inter, con un gol realizzato. Al suo fianco un ballottaggio: Bonazzoli e Millico cercano entrambi di partire dal primo minuto, per trovare minuti e possibilmente il primo gol stagionale. L’ex Sampdoria, al momento, pare essere in vantaggio.
DI SEGUITO LA PROBABILE FORMAZIONE DEL TORINO:
Torino (3-5-2): Milinkovic-Savic; Izzo, Buongiorno, Rodriguez; Edera, Meité, Segre, Linetty, Murru; Zaza, Bonazzoli. All: Giampaolo
Vedremo come li metterà in campo , ma la formazione dell’articolo non mi piace per due motivi
1) Se non siamo in grado di giocare con il modulo “prescelto” nemmeno con l’Entella, con chi saremo in grado? Per me dobbiamo giocare 433
2) Facciamo giocare i giovani che abbiamo trattenuto. Tutti … Buongiorno, Segre, Edera , Millico … vale sempre quanto detto al punto 1.
Poi a parte modulo e concetto sui Giovani … certa gente non la vedo per niente, tipo Bonazzoli … ma
Secondo me per come siamo messi sia fisicamente che mentalmente, la coppa Italia lascia il tempo che trova.
Giusto il turnover se non vogliamo fare cagare anche domenica prossima. Anzi, io lascerei “a riposare” anche Zaza, e andrei con Millico e Bonazzoli.
In una partita con la terz’ultima della serie b giochi col tuo credo calcistico e, vista comunque l’importanza della gara e i 4 giorni dalla precedente e 4 dalla prossima, peraltro in casa quindi senza spostamenti come fanno le squadre che partecipano alle coppe, nessun alibi e nessun esperimento. Niente scherzi. FVCG
Se mette quest 11 torniamo a casa sicuro. Non facciamo i fenomeni, se no ci eliminano. I giocatori migliorano giocando, quindi ok tenere fuori Zaza Rincón Lyanco per averli freschi domenica ma gli altri in campo!
Vanja
Singo Nkoulou Bremer Murru
Ansaldi Segre Meite
Edera
Millico Bonazzoli
Formazione per niente male, secondo me.
L’unico che preferirei non
ri-vedere in campo è Nkoulou!
Sarebbe difficile per qualunque altro granata riuscire a farci perdere punti bene così come riesce a lui da un annetto a questa parte!
E temo che Bremer dovrà pur rifiatare, prima o poi, anche se averlo in campo è sempre un piacere: il ragazzo è ormai una certezza.
Al loro posto vedrei bene Izzo e Buongiorno.