Le ultime notizie dal mondo granata: calciomercato e tutte le news sul Torino sulla prima e più importante testata giornalistica online dedicata al Torino FC
BENEVENTO, ITALY – JANUARY 22: Davide Nicola, Head coach of Torino reacts during of the Serie A match between Benevento Calcio and Torino FC at Stadio Ciro Vigorito on January 22, 2021 in Benevento, Italy. (Photo by Francesco Pecoraro/Getty Images)
Dopo il pareggio in rimonta contro il Benevento, Davide Nicola prepara la sua seconda partita, fondamentale, contro la Fiorentina. La prestazione del Vigorito, nonostante non sia arrivato il bottino pieno, ha convinto gli addetti ai lavori e lo stesso allenatore, che non salvo sorprese almeno dall’inizio non cambierà più di tanto nella formazione iniziale: il modulo, quindi, dovrebbe essere ancora il 3-5-2 con la possibilità di cambiare in corsa.
Bremer è il sostituto più logico. Ma allora perché a Benevento è subentrato Boungiorno con relativo slittamento di Lyanco? Non mi è sembrato logico e non credo al discorso turno di riposo. Forse non era al top.
E se a fari spenti si stesse preparando la sua cessione in Premier?
BREMER BUONGIORNO RODRIGUEZ
questa dovrebbe essere la migliore formazione difensiva, a mio parere,
ma preferirei il 4-4-2 con
SINGO BREMER BUONGIORNO RODRIGUEZ
LUKIC RINCON BASELLI ANSALDI
ZAZA BELOTTI
Io a parer mio inizierei a fare giocare Segre che deve crescere Rincon fa sempre la solita legna… FVCG
In teoria, alcune fonti danno n’koulou al parma, sempre sia vero, l’importante è non prendercela in n’koulou dando bremer in premier
Bremer è il sostituto più logico. Ma allora perché a Benevento è subentrato Boungiorno con relativo slittamento di Lyanco? Non mi è sembrato logico e non credo al discorso turno di riposo. Forse non era al top.
E se a fari spenti si stesse preparando la sua cessione in Premier?
Per finanziare Sanabria? 🙂
Spero in difesa buongiorno nkuolu e Bremer. Sulle fascie ansadi e singo. Baselli segre. luchi.belotti Zaza. naturalmente in porta salvatore