Dubbi leciti / Ecco quali sono le prime indicazioni sulla formazione anti-Samp per la partita che segnerà l’esordio del tecnico
-
GazzaNet byla gazzetta dello sport
- Cookie Policy e Privacy Copyright 2015 © Tutti i diritti riservati.
Longo con questi giocatori scarsi non può fare miracoli.Anche cambiando l’ordine degli addendi il risultato non cambia.Comunque una cosa significativa l’ha già fatta aprendo il Fila ai tifosi e poi speriamo bene….
La rosa è costruita male, non c’è un modulo che davvero sembra potersi addire a questa squadra.
433 non hai i centrocampisti e lasci fuori zaza
3421 abbiamo visto non funzionare verdi e berenguer sono + ali che trequartisti
343 lasci fuori zaza
Forse un 442 ma non abbiamo ali, un po’ adattato con izzo terzino e un esterno tipo verdi berenguer da un lato e de silvestri/aina dall’altro potrebbe valorizzare la rosa
Per ora il 343 è l’unico schema utilizzabile, poi quando torneranno Ansaldi, Naselli e Zaza si vedrà, magari un 442, ma con la rosa corta le opzioni sono poche
Il 343 si può attuare in modi diversi. I 4 di centrocampo possono essere posizionati in almeno 3 schieramenti diversi e cioè in linea o formando un quadrato con 2 più vicini alla linea difensiva e 2 piu vicini agli attaccanti oppure formando un rombo con 2 vertici. La disposizione in fase difensiva, secondo me, prevederà sempre superiorità numerica rispetto alla linea d’attacco avversaria. A 3 se saranno 2 le punte oppure a 4 contro 3 punte. Se Moreno vorrà portare più uomini sopra la linea della palla , per forza di cose dovrà creare delle catene di almeno 3 uomini sulle fasce e questo creerà maggior densità nella zona della palla. Servirà gente di gamba per i cambi campo, più collaborazione e meno individualismi.
Cambiare tutto affinche nulla cambi
Allora ragazzi, due cavolate di considerazione che vorrei fare.
Le differenze con Commisso le si possono toccare con mano: arriva, cerca, a testa bassa, di fare lo stadio nuovo, sfida il Comune, compra il terreno e parte subito con almeno il Centro Sportivo. Appena arrivato, dice peste e corna del Fair Play Finanziario (e vuole cambiare le cose e cerca alleati -avrete letto le ultime notizie). Quindi non si fidanza col FPF, ma cerca di toglierlo di mezzo, cerca alleati per rompere lo stagno dei forti.
Ultima piccola differenza, ma forse emblematica: sbaglia allenatore, sì, ma poi prende un traghettatore, Iachini, e gli fa uno anno e mezzo di contratto. Noi, ingaggiamo un traghettatore, e gli facciamo sei mesi, tanto per risparmiare quei soldini e renderlo meno credibile o autorevole agli occhi dei giocatori (in quanto precario a tempo). Magari non andrà così.
Altra differenza, questa “forse” più grande: ha speso 80 milioni solo in questo mercato di gennaio. In più comunica, è empatico (è simpatico), ha acceso entusiasmo eccetera eccetera (pure record di abbonati, cifre quasi da gobba). Noi invece adoriamo il nostro salvatore Cairo. Piccole differenze inutili, ovviamente.
Un saluto a tutti gli gnugnu, se stanno leggendo, un caloroso abbraccio.
Quindi uomini e modulo restano gli stessi perché non venite a dirmi che c’è differenza fra 3-4-3 o 3-4-2-1.. Il modulo è lo stesso poi se il Toro avrà il pallino del gioco Verdi e Berenguer giocheranno più alti e larghi (3-4-3) se invece il Toro giocherà come nelle ultime settimane solo ed esclusivamente in contropiede, Verdi e Berenguer giocheranno più bassi e centrali (3-4-2-1) il modulo è importante ma quello che conta è l’atteggiamento della squadra!
Domanda per la redazione, ma Asta é stato scelto da longo o imposto da cairo, é una curiosità che a mio avviso può dire molto
Bava e Longo. Cairo ha scelto Bava che ha scelto Longo con Comi.
Sarebbe tornato comodo Iago Falque.
Un giorno ci spiegheranno la sua cacciata
concordo con te che ci avrebbe fatto comodo..se fosse integro e con i muniti nelle gambe. non mi risulta sia stato cacciato…è stato dato in prestito perchè da noi comunque non giocava da una vita per infortuni vari. in prartica è purtroppo fuori da quasi un anno fra una cosa e l’altra. prestito con DIRITTO di riscatto non significa OBBLIGO di riscatto. oltre alla volontà di prenderlo da parte del genoa se non ho letto male devono avverarsi alcune altre conditio sine qua non. e non detot che comunque il genoa lo riscatti alla fine del campionato anche se queste condizioni dovessero verificarsi.
quindi sicuramente ha dato molto nelgi anno passati…ma non ora purtroppo. questo rende meno doloroso il passaggio seppur temporaneo.
FVCG
Ehi, c’è un commento errato laggiù sotto!
Riguarda la Nostra Storia.
La coppa Italia la si vinse con presidente il notaro Goveani…
Papillon
Esatto… e poi si scrive Borsano ma si legge Craxi.
L’importante è non leggere prodi…
I numeri del modulo contano fino a un certo punto.
Puoi giocare in astratto con qualunque modulo, ma se la voglia di mangiare l’erba non c’è il modulo serve a poco.
Al di là del risultato, sabato sera spero di veder una squadra consapevole che sta giocando a calcio.
Ovvero una missione impossibile dopo lo scempio fatto dal Troio* (*Troio, personaggio satirico del mensile Il Vernacoliere edito a Livorno).
Personalmente mi aspetto che succeda fa 4/5 partite.
Se nel frattempo arriverà qualche risultato, vorrà dire che ci salveremo prima dell’ultima giornata.
Papillon
A me non sembra una buona idea. Che Verdi e Berenguer giochino più larghi magari può servire a non far allargare Belotti inutilmente ma non risolve il problema della linea mediana inesistente che abbiamo visto di recente. A meno che non si vieti a Ola Aina e De Silvestri di superare la metà campo, che però è l’unica cosa che sanno fare abbastanza bene. Non so, io avrei optato per un 3-5-2 o un 3-4-1-2.
Mi avrebbe piaciuto vedere a Kevin vicino al suo conosciuto allenatore … purtroppo no …. peccato!!!
Che lingua parli?
Pugliese.
ahahahah, bellissima !
fantastico Roger! mi hai fatto morir dal ridere, continua così le battute fanno bene all’anima soprattutto di quelli che sono sempre tristi e musoni
Chi meglio di rogerfederer per far battute
A me sembra petrachese
Non importa il modulo, ora c’è Longo, che avendo fatto la trafila delle giovanili, automaticamente può fregiarsi del ”Cuore Toro”, che qui da noi conta molto di più che la vittoria in Champions. E’ già tutto dimenticato, niente società, niente presidente, parco giocatori praticamente da serie C, organizzazione dilettantesca. Ora va tutto bene, anzi, benissimo, ci siamo riappropriati dei ”luoghi della memoria” che manco Liliana Segre, il Filadelfia (sempre in affitto) non è più quel rudere monco ma il Tempio…è tornato il Tempio..
Siamo sempre reduci da 15 gol nelle ultime 3 partite e mancano 13 punti alla salvezza ma qui si festeggia, si applaude, si è già dimenticato tutto. Eh si’, perchè il tifoso è cosi’, ed il tifoso del Toro lo è ancora di più. Gli basta veramente pochissimo, 2 minchiate sul passato, 4 parole sui bei tempi che furono e siamo tutti contenti. Un paio di riferimenti al ”senso di appartenenza” ed il tifoso si scioglie manco fossimo già salvi, che è il traguardo più ambito da queste parti, l’unico in cui ci è permesso sperare.
Il calcio è un gioco, un gioco in cui vince chi fa più punti, non chi ha più aneddoti da ricordare o più leggende da celebrare. A fine stagione si contano i punti, noi sono 44 anni che ne facciamo troppo pochi, molto spesso pochissimi. Già, la coppa Italia con Borsano, unico trofeo dallo Scudetto.
Il tempo piano piano cancella i ricordi, la polvere si posa sui trofei vinti e le urla di vittoria , come l’ambulanza che passa, diventano via via più gravi. Fino a sparire.
Condivido in pieno!
Concordi col fatto che abbiamo un parco giocatori da serie C? Belotti, Verdi, Rincon, Nkoulou, Sirigu, Zaza, Izzo sarebbero da serie C?
Ma lascialo protestare. Lui gode così
Belotti Sirigu ed Ansaldi. Di cui l’ultimo è sempre infortunato e ne gioca in media 1 su 3. Non male su una rosa di una ventina di elementi. Zaza ha fallito, Verdi pure, N’Koulou gioca già in un’altra squadra ideale che la sua mente schizofrenica ha virtualmente prodotto, Rincon non ha i fondamentali, Izzo come N’Koulou. Adesso vogliamo parlare degli altri?
Magari vogliamo parlare del fatto che parli di Coppa Italia vinta Borsano? Manco conosci la nostra storia.
In linea di massima concordo. A parte il discorso di giocatori da serie c. Mi pare una forzatura. Alcuni forse hanno la testa e la mentalità da lega pro. Ma la squadra vale la metà classifica che occupa. 2 posti più su(ottavo posto) o 2 posti più giù come ora. Per il resto il discorso non fa una piega.
Dimenticavo, anch’io faccio l imbocca al lupo al mister e tutto lo staff. Contento anche per moretti, spero che riesca a trasmetterne un po’ lui..
Ancora con sti moduli. Basta. La cosa sicura è che, a parte la Juve, si gioca in 11 contro 11 partendo dallo 0a0.poi solo scuse… Come il maestro mazzarri.si deve aver voglia, dedizione, rispetto per chi paga e per tutta la gente che soffre ogni domenica pagandoti lo stipendio. Questo deve esser chiaro. Professionalità.
A dir la verità si gioca contro i gobbi in 12 contro 11 e immagina quale è la squadra in 12…
Il rigore non fischiato per il fallo di mano della fighetta olandese grida ancora vendetta anche alla luce del rigore a loro attribuito contro la fiorentina
Attendiamo sabato. Nonostante i miei piú sinceri desideri peró, dubito che vedremo una rivoluzione, sia come nomi sia come gioco. Spero sinceramente e ardentemente di sbagliarmi. In bocca al lupo a longo e Forza toro
Ma perchè gli infortunati non rientrano mai…
Ma Baselli e Ansaldi sono sempre sul recupero e non rientrano mai
Basta che bellicapelli non rimetta piede in campo
Eh certo!!! Sai abbiamo un sacco di alternative!!!Ringraziaziamo che sia rimasto!!!
Meglio Adopo
Ciao Simone, leggo e condivido sovente i tuoi pensieri ma su belli capelli non sono certo tu abbia ragione. Vouria mai che adesso con un allenatore nuovo che mi sembra possa avergli ridato il sorriso, perchè sono convinto che Mazzarri gli stava sul culo ma tanto tanto, possa farci vedere che non solo sa giocare a calcio ma corre anche. Speriamo sia così dai
Ciao Giaguaro, non sono per nulla convinto che sia un problema di incompatibilità con Mazzarri ma proprio suoi limiti caratteriali, tecnici e atletici.
Dopo 54 apparizioni lo posso dire con più che una ragionevole certezza
Vorrei vedere finalmente due ali vere e il Gallo a fare SOLO il centravanti, se decidiamo di giocare a tre avanti, o il Gallo con Zaza avanti, se giochiamo col 3-5-2, con i centrocampisti che si fanno il mazzo a tarallo evitando che Belotti non si sfianchi, ma soprattutto, e indipendentemente dal modulo, vorrei che ognuno giocasse nel suo ruolo e facesse ciò che sa fare meglio, vorrei che ci fosse la garra per 95′, come chiesto da Moreno, vorrei iniziare, almeno iniziare, a vedere qualche piccolo barlume di gioco. Vorrei rivedere un Toro vincente e di cui essere orgoglioso.
FVCG
Non in questo mondo….ahimè!