toro

Torino-Lazio 1-2, le statistiche: dominio biancoceleste su tutti i fronti

I dati del match / Solo nelle parate i granata primeggiano: sia dal punto di vista della mole di gioco, che dal punto di vista fisico gli ospiti fanno meglio e si dimostrano più in forma

Marco De Rito

"La vittoria biancoceleste è il risultato più giusto e lo dicono anche i numeri di Torino-Lazio 1-2. Solo due i tiri granata, di cui uno nello specchio della porta e un gol: è troppo poco per pensare di aspirare a qualcosa diverso dalla sconfitta. E le statistiche della Lega Serie A registrano solo un'occasione da gol creata dalla squadra di Moreno Longo.

"DOMINIO LAZIO - Guardando i numeri del match, i padroni di casa primeggiano solo nelle parate: 4 di Salvatore Sirigu, contro i guanti immacolati di Thomas Strakosha. Per il resto è un dominio degli aquilotti. Il 52% del possesso palla è della Lazio, 12 i tiri, 6 nello specchio della porta. Il possesso palla della squadra di Inzaghi è stato effettuato per il 62% nella metà campo avversaria, mentre il 57% di quello dei piemontesi è stato effettuato nella propria metà campo. Sono 8 i corner della Lazio contro i 2 del Toro. Anche in difesa gli ospiti hanno recuperato più palloni (54) rispetto al Toro (51).

"FORMA FISICA - Le statistiche dicono anche che gli ospiti stavano meglio fisicamente rispetto ai granata. La distanza percorsa per il Toro è di 106.945 km, mentre la Lazio ha macinato 110.657 km. La velocità media dei granata è di 6.4 km/h, mentre quella dei biancocelesti 6.7 km/h. Lo sprint dei padroni di casa è di 7.474 km, gli ospiti 9.047 km. Il chilometraggio percorso da Torino e Lazio, invece, è, rispettivamente, 68.891 km e 72.615 km. Insomma, la Lazio non solo ha fatto correre di più la palla ma anche ricoperto più metri di campo.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1018 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".