I voti di TN / A Marassi si salvano in pochi: prestazione davvero preoccupante della squadra di Mazzarri
-
GazzaNet byla gazzetta dello sport
- Cookie Policy e Privacy Copyright 2015 © Tutti i diritti riservati.
Io continuo a dire, che oltre tutti i limiti di gioco, di scelta dei giocatori titolari e del ruolo in cui metterli, manchiamo da sempre a centrocampo. Visto che come sempre li non abbiamo sostituito nessuno, almeno provare a prendere chi è rimasto svincolato, tipo bertolacci, male che vada non cambia niente, anzi cambia che abbiamo una scelta in più, se invece venisse recuperato sarebbe forse il migliore tra i centrocampo che abbiamo. Oltretutto, visto che spesso giochiamo a tre a centrocampo, se lukic o un altro sta male siamo costretti a mettere meite. Ma questa scelta la farebbe una società con ambizioni sportive.
Izzo probabilmente il migliore. Sufficienza anche a Zaza. E discreto il secondo tempo di Baselli (in copertura).
Ero allo stadio e dal vivo vi posso dire di non essere d’accordo sul voto a Zaza arruffone mentre Baselli ha fatto il possibile
se non erro il Toro sta facendo più o meno il brutto inizio di campionato dell’Alalanta dello scorso anno.
La preparazione un po affrettata per la competizione arrivata penso inaspettata
non ha giovato.
I ragazzi sono imballati e si vede, penso che ritornando ad una condizione normale tornerà anche
la lucidità mentale nel fare le cose sempre fatte.
Mi spiace tutta questa acrimonia nei loro confronti.
Sono convinto che alle fine questa squadra farà bene mi aspetto i soliti … io l’avevo sempre detto
guarda che qua non ci sono quelli ” che remano contro “. Siamo tutti tifosi del Toro. MA vi è una parte di tifosi che di fronte a certi scempi calcistici come tutte le partite di quest anno, lo DICE,.. altri che si incazzano solo perchè alcuni osano criticare chi forse sarebbe non criticabile. Personalmente non ho mai, MAI, scritto contro Cairo o Mazzarri. Semmai contro l approssimazione dell approccio in campo, l avere la ” testa tra le nuvole “,… la superficialità nell affrontare qualsiasi gara ( quando l impegno di un professionista SERIO dovrebbe essere tale anche contro una già retrocessa ).
Magari si arriva in champions. BENE. Festeggeremo per un mese di seguito. Ma ORA, fanno veramente CA***E.
Bisogna non cagarsi addosso di andare a giocare contro l’ultima in classifica. Bisogna tirare in porta e metterci la garra. Tutto qua
Secondo me semplicemente non stiamo in piedi.
Sono venute fuori tutte le tossine fisiche e mentali dei preliminari di Europa League, della mancata qualificazione e del casino di Nkolou e la sosta per le Nazionali (che resta una puttanata assoluta) ha fatto il resto. Non è un caso che quelli che si sono sbattuti oggi (Baselli, Rincon e Zaza) sono rimasti a Torino.
I giocatori saranno anche scarsi ma più che altro sembrano scarichi e i nuovi innesti per ora non incidono, anzi Lyanco ci è costato la partita con le solite cazzate che ha sempre fatto anche prima di infortunarsi (non so cosa vedono in lui…) e non ci servirà a molto se continuerà a fare Brasile per la squadra olimpica-Torino. Speriamo di recuperare Iago, Lukic (Meitè al momento è vomitevole) e Ansaldi che è indispensabile e arrivare a giocare con Verdi-Belotti-Iago e non cambiare più in difesa ma trovarne tre che stanno in piedi e puntare su di loro.
A questo punto giovedì ci giochiamo già mezza stagione, anche se dopo averli visti giocare con Lecce e oggi spero di fare 40 punti prima possibile.
Moltissimi scrivono di mettere fuori questo e quell’altro (i più ”votati” sono De Silvestri, Meitè, Aina, Baselli, Lyanco, Djidji, Bremer). Benissimo, anch’io noto prestazioni largamente insufficienti in queste ultime 2 partite. Ma sono ben 7 giocatori, e noi ne abbiamo solo 3 da recuperare (Ansaldi, Falque e N’Koulou), quindi 4 di questi, sostanzialmente quasi metà squadra, ce li dovremo comunque sorbire fino alla fine, a meno che non si ripari a Gennaio. Ma non credo che Cairo, dopo essersi ”svenato” con i fuoriclasse Laxalt e Verdi, abbia in serbo qualche colpo alla Florentino Peres. Si poteva prendere Nainggolan, ad esempio, ma la potenza economica del Cagliari ci ha sovrastati…se ne potevano prendere 4-5 senza svenarsi avessimo una rete di osservatori capillare e competente, si potevano fare un sacco di cose ma da quello che sento da un amico che ha il figlio in under 17, questa società, beh, non è nemmeno una società, non è niente. Il pesce puzza sempre dalla testa, e la testa di una società di calcio, contrariamente a quanto si pensa, è costituita dalle giovanili. Certo, si spendono soldi che non tornano nell’immediato, ma si crea un’ossatura ed uno spirito di appartenenza che alla alla lunga ripagano. Barcellona e Real Madrid ad esempio, pur avendo una potenza economica straordinaria, puntano moltissimo sulle giovanili, e non è un caso che ogni anno sfornino campioncini qua e là. Per non parlare dell’Ajax. Ma noi niente, Cairo nemmeno la rete del Fila voleva pagare. Con gente cosi’ dove dobbiamo andare? Ragazzini e ragazzi che si allenano in campi improvvisati presi in affitto, spesso diversi, trasporti al campo di allenamento sempre sulle spalle delle famiglie, ragazzi stranieri le cui società di appartenenza pagano per mettere in vetrina i loro a discapito dei nostri che magari sono più forti…cose cosi’. E poi, che esperienza può avere Bava come DS? Nessuna, infatti non ha preso nessuno, se non 2 scarti. Credete che se Verdi fosse stato buono Ancelotti lo avrebbe lasciato partire? No, appunto, si è tenuto Fabian Ruiz che copre lo stesso ruolo e noi ci siamo beccati il bidone da 25 milioni, una specie di risarcimento per Maksimovic. Laxalt, a cui concedo il beneficio del dubbio, è in ogni caso troppo leggero come difensore laterale aggiunto di sinistra e non ha i piedi per giocare più avanti come ala sinistra pura. Aina e Meitè, che pure all’inizio dello scorso anno mi avevano ben impressionato, non hanno mantenuto le promesse e dopo 1 anno e mezzo si sono rivelati mezzi bidoni, involvendosi irrimediabilmente. Lo ripeterò allo sfinimento: In questa squadra se ne salvano 5 su 22: Sirigu, Belotti, Izzo su tutti. Aggiungo Rincon che il suo lo fa sempre e l’infame N’Koulou,che volente o nolente è uno da Champions. Gli altri possono anche andare a zappare, il calcio non li rimpiangerà.
Oltre a parlare con il tuo amico potresti seguire i risultati della Primavera… ti si aprirebbe un mondo
Già…intanto hanno perso di brutto col Napoli alla prima…
beh..giusto per “le grandi Società e le giovanili”…ieri i gobbi ne hanno presi 5 (cinque) a zero in Primavera…e alura?…
Si…però hanno un servizio di trasposrto a domicilio per ogni ragazzino, oltre all’intero abbigliamento sportivo, scarpette incluse, facilitazioni per i parenti stretti in trasferta, tutto gratis ovviamente. Se poi i gobbi ne hanno presi 5 chissenefrega!
Per come la vedo io il problema sta nel mezzo, nelle ultime 2 partite i centrocampisti sono stati insufficienti, oggi molto meglio rispetto a lunedì ma sempre insufficienti. Meïté é scandaloso, Rincon sottotono e Baselli come sempre a corrente alternata, senza un centrocampo efficace va in difficoltà sia la difesa che l’ attacco.
Concordo,Meite non si può vedere, ti accorgi che i mezzi li avrebbe anche, ma evidentemente gli manca qualcosa a livello mentale per come la penso ik sono giocatori che non faranno mai il salto
hai individuato il problema vero, come ho anche segnalato in altri post: il centrocampo. Poca qualità e pochi uomini, 4 per tre posti; sugli esterni d’attacco, 6 uomini per al massimo due posti, e qui casca l’asino, mercato fatto ad minchiam……
aggiungi guida tecnica assolutamente insufficiente, con un unico modulo ed un unico schema, ed hai il torello di quest’anno
altro che rinnovo, iniziamo a cercare un altro allenatore, perchè se si perde con il Milan la vedo dura, durissima………
SFT
6 a Zaza non suff a Baselli ? Te ti droghi pesante o sei in mala fede
#DIMETTITI
#PAVIDO
Sostanzialmente d’accordo: un voto in più però x Baselli che, uscito Meite, è diventato un muro invalicabile!
Che dire? Niente di così inaspettato: Mazzarri è questo nel bene come nel male, il suo credo è innanzi tutto far giocare male l’ avversario e poi, se si riesce, segnare un golletto per portarsi a casa i tre punti. Quando invece è costretto (dalla critica e dai tifosi) a chiedere ai suoi di fare la partita annaspa e non sa che pesci pigliare. Col modesto Lecce (che oggi ha preso 4 gol dal Napoli) prende la sciagurata decisione di giocare ad una sola punta, con il trottolino Bereguer di spalla a Belotti, spreca un tempo e alla fine paga dazio. Con la Sampdoria iniste nel far giocare Meitè e Ola Aina, spreca un’ ora e alla fine paga dazio. Poi si lamenta in modo ridicolo del gol blucerchiato, invocando un inesistente fallo su Lyanco, che invece commette un errore e si fa uccellaree da Gabbiadini. La squadra non ha un efficace gioco offensivo perchè il centrocampo non è propositivo e se n’è accorto anche il telecronista di Sky che l’ ha sottolineato più volte. i difensori sono così costetti al lancio lungo, poco produttiuvo o allo scarico sule fasce dove non ci sono due fulmini di guerra. In mezzo Baselli ha giocato uan gara generosa, ma non ha costruito nulla (forse era pretendere troppo), Meitè nullo e Ricon il solito frangiflutti, cui non si può chiedere di essere anche il regista della squadra. Delle punte è inutile parlare: non giudicabili per mancanza di rifornimenti. In difesa manca moltissimo ‘Nkoulou e si vede.
ma il giochetto di portarsi a casa punti gli è riuscito abbastanza bene l’anno scorso.
Abbastanza bene, non vuoL dire bene. In un campionato in cui Lazio e Fiorentina hanno giocato male, il Milan ha balbettato gioco, così come la Roma, Sassuolo e Udinese sono state molto al di sotto dei loro standard abituali, siamo arrivati settimi e cioè fuori dall’ El. In molte partire critica e tifosi si sono lamentati per il non gioco del Toro, ci sono stati alcuni exploit pareggiati se non superati da cadute roninose (Parma, Bologna, Empoli). Certo chi si accontenta…
Partita schifosa. Quindi a TUTTI un bel 4, tranne che a Sirigu che ci ha salvato il didietro. Ps ci sta che girino le balle ma gli insulti io li trovo veramente fuori luogo, ma comunque fate voi.
Ho appena visto le azioni della partita, davvero preoccupato per lo stato psico fisico della squadra, spero tanto di sbagliarmi ma ho paura che quest’anno ci sarà da soffrire. Preparazione fatta in fretta e furia, EL a pu….ne dopo 6 partite in cui nell’ unica sfida seria la qualificazione non è mai stata in discussione contro una squadra (che con noi sembrava il liverpool) che tra campionato e proseguo di coppa su sette partite non ha ancora mai vinto, in campionato 6 punti con prime due vittorie illusorie, abbastanza casuali (sassuolo rimaneggiato e dea sfortunata con Sirigu in entrambe le gare di gran lunga il migliore). In difesa, nel ruolo più delicato la scelta è tra un buon giocatore che non vede lora di andar via anzi sarebbe voluto andar via da un bel pezzo e un bimbominkia che se valesse in campo la metà di quanto è bravo sui social sarebbe titolare inamovibile anche al real, allenatore in chiaro stato confusionale e potrei continuare…boh, speriamo bene ma temo che salvo miracoli, (che dalle nostre parti non avvengono così spesso) temo che sarà molto dura.
l’ora
Che spettacolo i mezzi tifosi… Due partite di cacca e sono tutti dei brocchi…
quando le cose vanno bene spariscono, quando si perde fanno impennare il numero dei commenti… troppo amore per il Toro? Mah?!
Il Toro non gioca a calcio e questo da due anni…. Se si guardano le pagelle, il miglior in campo è SEMPRE Sirigu! Anche quelle vinte….
Verissimo, zero gioco!! Mai vincere e convincere… Sirigu quasi sempre il migliore in campo… Vuol dire molto.
Mazzarri asino, già quando era all’inter si arrampicava sugli specchi, l’anno scorso teneva fuori ljaic,ha voluto verdi e non lo schiera, quelli che invece fanno pena li rimette e gli da mille chance…
Parole SANTE. E il tipico asino del calcio. Grande bleffatore.
Hanno tolto i commenti dal post precedente ( quello che dice che facciamo resuscitare i morti ).
Basta con sti titolari, dalla prossima N’Kolou, Verdi, Laxalt dal primo, basta coi vari Meite, Aina e difensori centrali fuori ruolo.
Non ci credo che quei tre non hanno almeno un’ora nelle gambe, allenatore ridicolo con queste convinzioni.
A noi Ribery (che gol che ha fatto) non sarebbe servito (cit. Cairo)
Nemmeno i giocatori svincolati, che tristezza
Per fare plusvalenze Ribery è inutile
Mi citi le plusvalenze fatte quest’anno?
Primo tempo indecente,tutte le palle gestite dai difensori,centrocampo inesistente!!…quando è entrato Verdi un pochino meglio,ma riuscire a perdere con questa Sampdoria moscia è incredibile!…adesso Mazzarri deve decidersi,o metti in campo una squadra più offensiva che permetta a Belotti di avere qualche palla giocabile o resteremo sempre nel limbo…x non dire nella m….. x me fuori Meite,fuori forma,dentro Verdi e Iago a supportare il Gallo…fuori Aina,dentro Laxalt…e poi Ansaldi quanto ci manchi!!…Nkolu DEVE RIENTRARE con il Milan!!!…ultima cosa:Mazzarri ma come fai a dire che c’era fallo su Lyanco???
I commentatori Sky (compreso Zaccarelli), fanno almeno 5-6 volte i complimenti a Baselli x il suo grande lavoro in difesa.
Insieme ad Izzo l’unico che dà piú volte una mano a Sirigu.
Qui gli danno l’insufficienza perché non è stato incisivo in attacco: o sta davanti, o aiuta dietro dove ci sono grandi difficoltà.
Non può agire contemporaneamente in 2 parti del campo!
Mi sembra ingiusto prendersela sempre con gli stessi, quando sono altri che stavolta sono stati insufficienti..
Idem x De Silvestri.
Sempre commento Sky,anche qui NON di “madama”:
“De Silvestri, che continua a macinare km. su km. su quella fascia, è instancabile”.
Non posso poi non sottolineare agli amici che bonariamente mi prendono in giro quando difendo Bonifazi: la volta scorsa Djidji è stato disastroso; oggi, grazie a Lyanco, aiutato da Bremer, abbiamo perso la partita..
È vero che tutti hanno giocato male, ma senza lo svarione dei 2 difensori, almeno avremmo fatto 0-0, e “guadagnato” un punto!
Chiudo dicendo che, secondo me, se Mazzarri non si convince a mettere Verdi e Laxalt dal 1′, al posto di Aina (2 partite pessime di seguito), e Meité, in un periodo-no, non ci tiriamo su!
Invece di migliorare i peggiori, stanno peggiorando i migliori, invischiati dal gioco sterile e lento dei compagni!
Il nostro allenatore ha voluto Verdi ad ogni costo, ed ora non si fida di lui e non lo mette incampo: inspiegabile!
Certo che la delusione e l’amarezza sono forti!
Pensavo la stessa cosa, Baselli e De Silvestri non sono certo stati la causa di questa sconfitta.
Non sono la causa ma hanno contribuito, soprattutto Lollo.
A Baselli non mi sento di imputare nulla se non l’aver contribuito poco alla fase offensiva
Lollo non è un fenomeno, ma è uno di quei giocatori che agli allenatori piace, difatti lo fanno sempre giocare e ne capiranno più loro di noi. Fa entrambe le fasi e non è da poco, anche se ammetto che non eccelle in nessuna delle due, ma è forte fisicamente, ha corsa. Personalmente non mi entusiasma come giocatore, ma credo sia un professionista serio, come ce ne sono pochi. E c’è un dettaglio non da poco … non ci sono alternative.
Nessuno lo mette in dubbio.
Grande professionista che da sempre tutto.
Purtroppo ha dei limiti tecnici insormontabili
De silvestri macina chilometri, si forse, ma li macina certamente male…. Assolutamente nullo e mai preciso in fase offensiva e perennemente in ritardo in fase difensiva. La sua giocata tipo è : chiedere palla, toccarla più o meno 10 volte, fare una finta che non serve a nulla e dopo aver perso mezz’ora appoggiarla indietro a izzo. Non parliamo poi dei cross…. Ciò non toglie che molti altri abbiano giocato veramente male, ma de silvestri non va più schierato
Cara “madama”. Condivido pienamente le sue osservazioni, ma aggiungo che siamo ormai come Gesù Cristo (con tutto il rispetto possibile): resuscitiamo i morti! Prima il Lecce, ora la Sampdoria, tutte squadre a zero punti che abbiamo tirato fuori dalla sala di rianimazione. Confesso che su queste righe ho peccato troppo spesso di ottimismo ed entusiasmo verso Mazzarri, ma ora devo ricredermi. Stiamo tornando alle origini, nonostante i “migliori” siano rimasti e gli acquisti “mirati”.
Verissimo, oltre che spiritoso e sdrammatizzante!
È la solita storia che ripeto da tempo: la passione travolge noi tifosi, che non sappiamo essere equilibrati.
Mettiamo troppo facilmente “sull’altare”
chi fa qualcosa di buono, e poi ci ritroviamo noi “nella polvere”!
a cosa serve correre dietro a due giocatori per quasi tre mesi..pagarli quasi 40milioni e farli giocare per due partite l’ultimo quarto d’ora a partita compromessa?
Perchè non portare in panchina NKoulou, non tanto per farlo giocare ma solo per farlo tornare nel clima partita?..
Perchè continuare a insistere su Meitè quando visibilmente è scadente?
Perchè avere come unico modulo il cross dal fondo o il lancio a saltare il centrocampo?
Manchiamo di tecnica e qualità, da un sacco di anni ci manca un uomo d’ordine a centrocampo.
E comunque oggi Baselli si è fatto un gran mazzo e merita la sufficienza e anche se Lyanco ha sbagliato non è stato da 4,5….
Mazzarri voto 0
Il problema non è l’errore del singolo. Ogni giocatore, anche i così detti big commettono errori, ma a fronte di un errore la squadra ha il dovere di reagire e in queste ultime 2 partite non si è vista reazione. Il gioco latita e siamo troppo prevedibili. Manca la fantasia e manca chi, la davanti, sappia saltare l’uomo. Nessuno dei giocatori in rosa, Verdi compreso, è in grado di saltare l’uomo e di creare la superiorità numerica. Tutte le squadre che hanno almeno un componente in grado di saltare l’uomo riescono a sviluppare un gioco piacevole ed appagante, magari qualche partita si perde, ma alla lunga i risultati arrivano. Lyanco è un bel giocatore; oggi ha sbagliato ma in passato anche Nkoulou ha commesso errori così come lo stesso Izzo e nn è il caso di crocifiggere il ragazzo. Ho visto un buon Baselli e un discreto Rincon. Preoccupante Meitè. Possiede buon tecnica ma è un valzer lento. Aina a sinistra non serve e vorrei vederlo a destra al posto di Lollo. Di quest’ultimo è ammirevole l’impegno ma dobbiamo cambiare necessariamente qualcosa perchè così non va. Hai voluto Laxalt, per la quale non stravedo, è l’unico sinistro per cui fallo giocare dall’inizio! Come dissi nei post precedenti, è necessario il reintegro di N’koulou. Lui è il big della nostra difesa. La squadra con lui è sicura e tutti si muovono meglio. Di certi giocatori non possiamo farne a meno. Sirigu fenomenale, Belotti sottotono, Zaza meglio del gallo in questa partita. Oltre a Nicholas è necessario recuperare Ansaldi…dimenticavo, l’unico capace a saltare l’uomo ma purtroppo per noi nn è un fantasista !!!
Concordo quasi su tutto.
Manca Ansaldi, e molto. Bene Baselli; preoccupante Meité.
Metterei fuori x qualche partita Aina, deludente nelle ultime due gare.
Disastro di Lyanco, ma non condanniamolo, per ora.
Solo su Nkoulou vorrei ricordare che quello che vuole andarsene è lui, e sempre lui quello che ha fatto i capricci e che, x dispetto, si è rifiutato di giocare alcune partite.
Che sia più che utile, è vero, ma purtroppo non possiamo obbligarlo a restare e a giocare al meglio…
Ho perso la fiducia in questo giocatore… Vedremo!
E perché nkoulou non dovrebbe giocare al meglio madama granata?
Perché lo ha già fatto a Torino nella partita contro il Wolverhampton!
Poi si è rifiutato di giocare…
Io tanto tranquilla non sono, e qualche dubbio lo nutro!!
Se poi Nkoulou si convince che fare bene sarà conveniente soprattutto per lui, allora ne potrà godere anche il Toro!
Sirigu 7
Izzo 6
Lyanco 2
Bremer 4
De silvestri 4+
Aina 4-
Rincon 5.5
Meite 3.5
Berenguer 5
Belotti 5
Zaza 6
Verdi 5
Laxalt 5
Caro Sartori, ma le partite le guardi?
Zaza 6?
Ha perso tutti i palloni.
Mazzarri 5?
Cosa doveva fare?
La formazione iniziale era giusta, Zaza e Belotti Meitè, non riusciamo a supportare anche Verdi, dall’inizio.
La colpa non è di Mazzarri se De Silvestri non azzecca un cross neanche per sbaglio, se Aina dorme, Laxalt è un fruscello, Lyanco si addormenta.
Siamo meglio della Samp, ma sono i GIOCATORI che devono dimostrarlo
Guarda che il tuo wm ha tenuto lollo fino alla fine nonostante i cross sbagliati.
Se non è colpa sua di chi è?!?!
Partita preoccupante no dai..
Concordo sul Gallo, oggi a tratti irriconoscibile.. E se non ti muovi contro 5 fissi dietro diventa dura.
E come spesso ci è accaduto, manca qualità negli ultimi 30 metri: per questo confido nel rientro a pieno regime di Verdi e Iago, speriamo che ci facciano fare un salto di qualità importante!
La partita preoccupante non è stata di sicuro oggi, ma quella contro il Lecce: lì abbiamo sottovalutato la partita e sbagliato quasi tutto quello che c’era da sbagliare.
Oggi la reazione mentale c’è stata: prestazione non memorabile, ma neanche da buttare: l’episodio, come spesso purtroppo avvenuto, ci è girato contro, ma dopo i primi 10 minuti abbiamo avuto più il pallino del gioco noi.
E fuori casa contro una squadra che ha battagliato in maniera veemente per portare via punti e che difendeva in 5 non è mai facile.
Non abbiamo creato moltissimo, anche perchè il Gallo è stato insolitamente abulico: paradossalmente qualcosa in più come voglia ci ha messo Zaza.
Cerchiamo di vedere le partite invece di fare copia-incolla sensazionalistici solo in base al risultato.
la situazione e’ grave…non si iniziano le partite con il modulo..l’unico che coinvolge tutta la rosa…il 3 4 3!!!…6 ali ( verdi jago berenguer parigini edera millico)…solo 4 mediani di ruolo ( uno indisponibile e gli altri 3 tutti in campo dall’inizio?..)
Avanti con i ferri da stiro riscattati…non sia mai che non debbano giocare e che il giornalaio non possa recuperare con gli interessi i quattrini spesi…!!!
…e i giovani e i nuovi acquisiti a marcire in panchina…!!!
B serta, non ricordo chi (fatti vivo) ma, mi voleva invitare ad una festa x fare il giullare …dato che avevo osato mettere in dubbio le doti di miter cagone. Si parlava di rinnovo dopo l’elminazione ai preliminari ai pre li mi na ri di Europa League, ora dopo le 2 umiliazioni prese da squadroni a zero punti….bè il rinnovo sarebbe d’obbligo!!!!!
…si, rinnovo con bonus di calci nel culo per farlo tornare a Livorno…!!
vorrei sentire chi ha messo il pollice giù,x favore fate qualche commento senza nascondervi, si discute.
Io non te l’ho messo, ma personalmente non mi piace l’espressione mister cagone, e non sono per nulla d’accordo sulla B certa. Se ti avessi messo il pollice, sarebbe stato queste due cose, te lo scrivo giusto perchè lo hai chiesto.
Al di là del bel gioco, che oggettivamente non c’è, almeno prima si ottenevano i risultati, e più o meno c’erano gli stessi giocatori. Ora, mi sembra inverosimile che adesso siamo in queste condizioni solo perchè manca N’Koulou. Sicuramente la sua assenza è un problema, ma non vorrei che proprio per via di quello che ha combinato, il gruppo che prima mi sembrava così unito, adesso non lo sia più. Non so quali siano state le reazioni all’interno dello spogliatoio, posso solo fare congetture. Magari tutti gli sono contro, magari invece una parte dei compagni sta dalla sua parte, magari invece lo hanno riaccolto tutti alla grande e le mie paure sono infondate. A me comunque sono sembrati molli, deconcentrati, un approccio alla partita che non mi è piaciuto, e questo va oltre alle qualità tecniche individuali. Spero di sbagliare, perchè se ci fossero problemi di spogliatoio, trovare una soluzione sarebbe molto complicato. In ogni caso, non vorrei essere nei panni di Mazzarri, mi sembra molto difficile uscire da questa situazione.
Una soluzione c’è…
Cambiare mister ? Il problema è chi è disponibile in questo momento ? E poi un esonero dopo 4 partite mi sa tanto di Zamparini, non credo sia la decisione giusta. Non al momento almeno.
Hai ragione…aspettiamo sino a gennaio, ovviamente dopo il mercato di riparazione del nulla di fatto e cerchiamo qualcuno che ci metta altri 18 mesi per prendere in mano la situazione, capire il dafarsi e “organizzare” un’altra capmagna acquisti, con Cairo che non aspetta altro…!!!!
C’è Moreno Longo disponibile, Uomo Granata, che con il Frosinonoe ha fatto più di quanto potesse fare, visto quello che gli ha “passato il convento”. giovane, con tanta fame e voglia di emergere. E non può far certamente peggio di questo incapace.
Basta e avanza.
Non sta a me scegliere l’allenatore. C’è gente pagata x fare questa scelta.
Meglio farla ora questa dolorosa scelta che a gennaio quando saremo tagliati fuori da qualsiasi cosa.
Non lo so … potresti avere ragione, come potresti non averla. Sono decisioni difficile da prendere, ma in ogni caso, vista la pazienza che ha avuto Cairo con Miha, non credo che a questo punto della stagione decida di esonerare Mazzarri.
Io dico solo che wm è da 2 anni che siede sulla nostra panchina sempre con gli stessi giocatori.
Cosa ti fa pensare che improvvisamente cambierà tutto?
Purtroppo, niente me lo fa pensare. Il gioco sarà quello che abbiamo visto sino ad ora, quello che mi aspetto possano cambiare, sono i risultati e non sarebbe poco. In linea di massima sono contrario agli esoneri affrettati, tutto quì.
Il calcio è bello perchè ognuno di noi lo interpreta a modo suo. Personalmente, vedo da alcuni anni il mio Torino come una squadra che non riesce a far vedere un bel gioco. Si, alle volte si vince, ma quasi mai è stato convincente. Io penso che con giocatori come De Silvestri, Zaza, Berenger, Meite, Aina, Baselli, Rincon, Bremer non si riuscirà a vedere un bel gioco. I nuovi come Lyanco, Verdi e Laxalt ancora da capire. Mazzarri, (un fortunato che guadagna un sacco di soldi) ad allenare una squadra di serie A. Incredibile!!!
Ho l’impressione che come sempre il problema sia alla radice (non quel Radice benefattore dell’ultimo scudetto da me orgogliosamente festeggiato) ma dall’attuale allenatore. Detto tra noi, ma perché lo chiamate testa di ghisa? Io usrei un altro termine, ma sono educato.
Sirigu e izzo 6. Lyanco bremer baselli. 5.5 gli altri 4.5
Mi sa che ho sbagliato pastiglie!
X wm quella di Lyanco non è stata una svista ma fallo di Gabbiadini.
Purtroppo ha ripreso a bere…
Ricordo ancora, durante la partita contro l Atalanta, sullo zero a zero, le mie critiche al gioco granata. Il post di Prawn circa il fatto che l Atalanta giocasse meglio e meritassero di passare in vantaggio. Avvallai quel commento perchè la differenza in campo era notevole a nostro svantaggio. Poi si è vinto, chi vince ha sempre ragione e io ero il solito menagramo o criticone.
Ma dopo aver masticato calcio a diversi livelli ed ambiti, non mi occorreva la sfera di cristallo per ipotizzare un futuro simile. Contro il Debrecen tutti a scrivere che eravanmo fenomeni ( e mi chiedo perchè non lo si sia fatto anche in occasione della vittoria contro la Pro Patria ),….. ma appena si è giocato a ” calcio “, i limiti sono stati palesi. Anche contro l Atalanta. Ma come,… ma come può esserci qualcuno che invoca il ” Tifo granata ” quasi fosse un dogma incriticabile e noi fossimo pigmei del paleolitico alla scoperta del fuoco. Provo compassione sincera oltre che sincera ammirazione gli abbonati e i tifosi ortodossi che rimangono pendenti dalle parole dell allenatore, presidente, post dei giocatori con promesse di mirabolanti prestazioni. Non sarò abbastanza tifoso ( 50 anni fa la mia prima allo stadio e 4 anni abbonato )ma fortunatamente ho ancora la facoltà e l obbiettività nel vedere e giudicare il gioco del calcio. Quello messo in campo dal toro, come scritto, è degno del peggio campionato delle isole Fiji e Samoa. La si smetta con l idolatrare chi non lo merita ( al di la del fatto che non ho prova di chi possa nella storia meritarlo ). Fosse in mio potere opterei per lo sciopero del tifo. Proprio per rimarcare il giudizio di chi può ed ha diritto ( attraverso abbonamento stadio o sky ), di farlo. Ossia, non meriti neppure un commento. Per pietà.
E io che volevo Gervinho…..
Un tiro in porta, in tutta la partita, detto tutto. L’unica nota positiva in tutto questo, è che per ora non si parla più di rinnovare il contratto acquesto incapace.
Ho prenotato una seduta dallo psicologo analista per me e per il Toro. Come sia possibile una caduta verticale del genere non me la spiego. Ho l’impressione che l’ambiente del Toro sia bipolare. Entusiasmo o depressione. La squadra ha paura di prendersi iniziative più del dovuto. Mi è sembrato di vedere, con il Lecce, che siano come tanti dongiovanni che si vantano di conquistare mille cuori, poi quando si trovano davanti una stangona (leggi primo posto in campionato) che gli dice “prendimi!” hanno un attacco ansia di prestazione e non concludono un tubo. In primis l’allenatore che fa le barricate a priori, lui che si aspetta il famoso salto di qualità! Lo faccia prima lui! Scusate vado a vomitare. FORZA TORO.
Purtroppo cpme scrivo qua sopra, non si tratta di un calo verticale ( se non rispetto allo scorso campionato ). Quest anno, non si è ancora visto giocare al calcio. Magari si spera per fine febbraio.
Si adesso la colpa ė del gallo,ke nn difende un pallone ma se nn abbiamo un gioco offensivo facciamo ridere tutti. C’è un solo responsabile il mister guru della panca. Dopo un anno prestazioni simili sono inaccettabili
Meite è già troppo il 4.
Inutile e dannoso.
Da tribuna fino a gennaio e poi cederlo il più lontano possibile
Se loro fanno 6 tiri in porta e noi 1 come si fa ad andare in tv a dire che meritavamo il pareggio?
DEVE RIENTRARE NKOULOU TITOLAREEEEEEE!!!!
Dispiace ammetterlo ma è un giocatore fondamentale per l’equilibrio di tutta la squadra!
Il paradosso è che non abbiamo fatto una brutta partita, ma non esistono schemi d’attacco. Belotti non ha difeso un pallone, Zaza peggio ancora. Non esistono verticalizzazioni e la colpa è di Mazzarri che non le ha mai create ne cercate. Meite in tribuna. Speriamo rientri presto Lukic. Tutto succede per caso. Ora ho dei grossi dubbi su Mazzarri.
Onestamente non capisco la sufficienza a Verdi.
Il top player che avrebbe migliorato la squadra, lo abbiamo aspettato 2 mesi
Aina e Lyanco i peggiori : 3
Meite 4
De Silvestri e Bremer 5
Zaza e Belotti 5,5
Rincon e Baselli 5/6
Izzo e Verdi 6
Laxalt 5,5
Berenguer SV
Mazzarri 3
Aina non doveva partire titolare
Verdi si
In difesa non ne sta azzeccando una (anche per colpa di N’KOULOU).
Serve qualità e coraggio., oggi in campo di qualità ce n’era poca e al mister di coraggio ancora meno
Lyanco non mi ha mai convinto e non mi convincerà mai. Non da sicurezza e fa sempre errori gravi.
Povero Toro.
Insufficienza a Baselli? Beh è stato tra i migliori, con recuperi e invenzioni. Piuttosto basta fare pubblicità al continente nero schierando due fantasmi come Aina e Meitè. Panchina a lungo termine e a gennaio tanti saluti. Sono inutili! Anzi, dannosi.
Dov’e I nostri sei difensori fortissimi?
Nkoulou ha rovinato la nostra serenita.
Gara condizionata dal maltempo e dal terreno. Goal gentilmente offerto dalla difesa. Qualche rimpallo sfortunato a metà campo.. Ho come l’impressione che ci tocchi cercare qualcosa che non andava nei tacchetti, la congiunzione astrale avversa, perché di calcio semplicemente non ne facciamo più. Il Lecce lunedì sembrava il Manchester City. La Samp è una squadra mediocre e da mesi nell’incertezza totale sul futuro della società. Avrà fatto poco, ma ha tirato in porta. E senza Sirigu avrebbe vinto 2-0. Il Toro ha una manovra a dir poco involuta, dove l’unica idea sembra quella di far piovere cross lenti sul secondo palo. Pensare a pagelle risulta difficile, anche se un’eccezione oggi la merita Baselli: 6,5 e non insufficiente come nelle vostre pagelle.
E’ l’anima della squadra, ha corso per due, ha chiuso la partita stremato giocando quasi da vecchio libero e messo su calcio piazzato i pochi palloni pericolosi in 95 minuti di nulla offensivo.
Ora il Milan. Sì può anche perdere la terza di fila, ma almeno facendo del calcio. I segnali sono pessimi, perché – contrariamente alle abitudini di Mazzarri – la squadra non ha più certezze dietro ( un goal ce lo fanno tutti ) , è lunga nelle distanze fra reparti, è quasi nulla nella produzione offensiva.
Speriamo di sbagliare e forza Toro!
Capisco la redazione, ha le sue rubriche da pubblicare, ma di fronte ad una partita del genere non avrei stilato pagelle….esercizio editoriale del tutto inutile, se non beffardo
meno male che di squadre con zero punti non ce ne sono più
Dispiace per loro perché comunque con noi sono 3 sicuri
punti a parte, Lecce e Doria contro di noi hanno fatto un figurone, sembravano loro le squadre che lottano per l’Europa e noi quella con 0 punti
Commento fantastico!!! Meno male che in una giornata come questa qualcuno riesce ancora a strapparmi un sorriso…
Anche se c’è poco da ridere, in effetti…
Cinque giorni fa avevo scritto questo:
E adesso, caro testadighisa, mi raccomando, a Genova con le doriane riproponi quei tre morti di sonno di Meitè, Baselli e Aina. Piazza sulla fascia quello scarpone inguardabile di gatto silvestro e conferma quel campione di torneo interaziendale che è Berenguer in attacco. Non vorrai negare anche alle doriane la possibilità di avere i primi tre punti in campionato. Coraggio, siamo fiduciosi.
Avevo sbagliato del tutto?
“questa squadra è difficilmente migliorabile” ……????????
chi si ricorda chi l’ha detto?
Sai che vi ho pensato anch’io oggi come lunedì sera. È difficile non ricordare quelle parole vedendo queste partite
Non abbiamo fatto così schifo come direbbero le pagelle ma la sconfitta è sacrosanta. Ingenerose le insufficienze a Bremer e Baselli, gli altri voti però mi trovano d’accordo.
Che amarezza. Un saluto a tutti i fratelli che in questo momento hanno i c…..i girati.
Sono anch’io fra questi, e troppo amareggiato per commentare d’altro.
I voti a Lyanco e Bremer sono grotteschi. Il primo ha cappellato e di certo non merita un voto alto perché è stato decisivo in negativo. Ma quei voti sono grotteschi, ripeto. Oggi vista la miglior difesa del dopo N’Koulou. Partita quasi perfetta dei difensori. Avrei dato 7 a Bremer e Izzo e 6 a Lyanco
Il problema è la linea a cinque.
Lyanco ha fatto un’idiozia da serie C ma fin lì non aveva giocato male.
Si ma Mazzarri, grazie anche al centrocampo penoso, fa gagare in attacco
Bevi di meno….
La penso esattamente come te
Sul gol Lyanco è scivolato… Comunque enorme CAPPELLA!!!!
Poi però c’era tutto il tempo per rimediare… Ma bisognerebbe avere un allenatore in panchina!!!!
Comunque se a un calciatore si da 4,5 a questo allenatore bisogna dare -4,5!!!!!
Cairo cacciarlo prima che sia troppo tardi
A questo punto va categoricamente tenuto in standby il rinnovo del mister. Diventa una questione di principio.
Una squadra senza gioco e schemi… Una voragine tra centrocampo e attacco,inspiegabile come Mazzarri non si accorga che manca un giocatore di qualità tra le linee altrimenti continueremo a non fare mai un tiro in porta..Il tutto è davvero sconcertante!!
Il giocatore di qualità c’era ma haime è stato regalato al Beslktes
Ma possibile peggiorare in questo modo per la sola assenza di Nkoulu in sole 2 settimane. Un involuzione preoccupante. Questa squadra non ha mai giocato bene a calcio ma era solida e giocava con grande grinta. Per fortuna possiamo cercare giovedi di cambiare rotta ma per favore non fatemi vedere piu un obrobrio come la partita di oggi
Più che obbrobrio direi obitorio…